Se una donna è capace di dire la sua vera età, è capace di dire qualunque cosa, o almeno così la pensava Oscar Wilde alla fine dell’800. E oggi? Nel terzo Millennio l’età di una donna è ancora un dato su cui tacere o magari mentire? Assolutamente no! Ne è convinta Antonella Mollia, blogger e autrice del libro Non farti ingannare dall’età, edito da Phasar Edizioni. Gli anni vissuti non solo non vanno nascosti ma non devono essere percepiti come una barriera o un limite. Non possono neanche essere un alibi o la ragione per rassegnarsi e mollare. Al contrario, le donne Over hanno il diritto di esserci, di mostrare cosa sanno fare, di cogliere le opportunità, il diritto insomma di non farsi ingannare dall’età!
Antonella Mollia è una donna esuberante, poliedrica e determinata. Avvocata, da anni dirigente nella Pubblica Amministrazione, moglie e madre. Si definisce un’esteta alla ricerca dell’armonia interiore ed esteriore. Il suo look è una declinazione di fascino e creatività, la metafora visiva del suo monito a non farsi spegnere dagli anni che avanzano.
A 57anni Antonella è fiera ed orgogliosa, il motivo è facile da intuire: la consapevolezza e la piena accettazione di se stessi passa anche dal vedere l’età come parte integrante del nostro essere e non come una minaccia che incombe per annientare il nostro valore.
Poi c’è un aspetto di Antonella decisamente più social dove ha scelto di raccontarsi con classe ed entusiasmo, ponendo al centro il suo essere donna over 50. La sua età è un punto di forza per incoraggiare le donne a non subire un’imposizione sociale che le vorrebbe ormai inutili e da accantonare. Ne è uscito prima un blog seguitissimo e ora un libro che sta sbancando per il numero di copie vendute.
È un libro per ritrovarsi. Un piccolo manuale che aiuta nella quotidianità. Ci sono pagine che fanno riflettere, altre sorridere, ma il pensiero guida è uno: non farsi ingannare dai numeri e dalle candeline! Quasi un mantra, una formula di vita, qualcosa che rende onore alla bellezza, dentro e fuori. Utile per un percorso di valorizzazione e autostima.
L’autrice propone un miglioramento, un’evoluzione, una crescita personale che passa attraverso la cura di sé, coltivando quella femminilità a cui diamo respiro a qualunque età. Consigli e riflessioni hanno l’obiettivo di tirare su di morale le persone, attraverso pillole di leggera saggezza e suggerimenti sul look. Il tutto condito da ironia e autoironia, che, assicura Antonella, sono armi davvero fondamentali da tenere sempre pronte e ben affilate.
Un libro prezioso che può essere utile a chi sta attraversando quella che viene ancora chiamata “crisi di mezza età”. Un aiuto per sorridere e accogliere senza drammi tutto quello che ci capita, rughe e capelli bianchi compresi! Magari può essere lo spunto per guardare a noi stesse come non abbiamo mai fatto o l’occasione per una fantastica e definitiva scelta liberatoria!
Pensato in una chiave di risveglio di energie e di risorse, come un cammino verso il pensiero positivo, alla scoperta di una nuova bellezza, quella della maturità che alla forma fisica aggiunge quella mentale, fatta di buonsenso e buongusto. E, infine, anche di libertà quella di esprimere chi siamo con un pizzico di vanità e frivolezza, che sono tutti umanissimi modi di porsi. La frivolezza, va detto, può permettersela chiunque e qualunque età, anche chi svolge un lavoro serio e rigoroso, perché fa bene all’anima.
Antonella Mollia,
Non farti ingannare dall’età,
edito da Phasar Edizioni
13 euro
0 Comments